5 Ottobre '23
Cristiana Zama
Stadera invitata alla Conferenza Nazionale sulla cultura cooperativa
Stadera, rappresentata da Enrico De Sanso, è stata invitata al panel sui nuovi modelli cooperativi organizzato all'interno della Conferenza Nazionale della Cultura Cooperativa che si svolge a Ravenna il 6 e 7 Ottobre 2023.
Di seguito il programma. E' possibile partecipare anche seguendo la diretta streaming a www.facebook.com/circolocoop - www.youtube.com/c/circolocooperatoriaps.
PROGRAMMA
Apertura con i Presidenti nazionali AGCI - CONFCOOPERATIVE - LEGACOOP.
Venerdì 6 ottobre
ore 14.30 Accoglienza partecipanti
ore 14.40 Saluti istituzionali di Michele De Pascale, Presidente Provincia e Sindaco di Ravenna
ore 14.50 Introduzione ai lavori, Giancarlo Ciani, presidente Circolo Cooperatori APS
ore 15.00 Interventi di:
Simone Gamberini, Presidente nazionale Legacoop
Maurizio Gardini, Presidente nazionale Confcooperative
Giovanni Schiavone, Presidente nazionale AGCI
ore 16.00 L’impatto delle imprese cooperative nell’economia italiana, Guido Caselli (Unioncamere)
ore 16.20 Pausa caffè
ore 16.30 Presiede Tito Menzani (Università di Bologna) - La cooperazione di fronte alle sfide del XXI secolo
ore 16.40 I neomutualismi e la rigenerazione dei territori, Paolo Venturi (Aiccon)
ore 17.00 Lezioni dalla cooperazione estera, Sara Vicari (Aroundtheworld.coop)
ore 17.20 Nuovi modelli cooperativi: alcune esperienze, Enrico De Sanso (Stadera spazio-mercato cooperativo), Francesca Martinelli (Phd – Fondazione Centro Studi Doc), Giovanni Teneggi (responsabile del progetto Cooperative di comunità),
ore 18.15 L’articolo 45 a settantacinque anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, Anna Montanari (Università di Bologna),
ore 18.45 Termine dei lavori
Sabato 7 ottobre
ore 09.15 Accoglienza partecipanti
ore 09.30 Nella sala intitolata a Nullo Baldini, pioniere della cooperazione italiana, Lorenzo Cottignoli (Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna)
ore 09.50 Presiede Michele Dorigatti (Fondazione don Lorenzo Guetti) - Dal Trentino alla Romagna. Il senso di un appuntamento annuale sulla cultura cooperativa.
ore 10.00 Progetti in corso della rete della cultura cooperativa
Intervengono, tra gli altri:
Roberto Lippi, Fondazione Ivano Barberini – Bologna
Maurizio Fasce, Ass. per lo Studio del Mutualismo e dell’Economia Sociale (Ames) – Genova
Chiara Chiappa, Fondazione Centro Studi Doc – Verona
Enrico Parsi, Scuola Coop – Montelupo Fiorentino
Marisa Parmigiani, Fondazione Unipolis – Bologna
Fabio Berasi, Fondazione don Lorenzo Guetti – Trento
Sergio Gatti, Federcasse – Roma
Raffaella Curioni, Quadir, Formazione e consulenza cooperativa – Ravenna
Paolo Venturi, Aiccon Research Center – Forlì
Eddi Fontanari, Euricse, Istituto europeo di ricerca sull’impresa cooperativa e sociale – Trento
Antonella Ravaioli, Circolo Cooperatori APS – Ravenna
ore 12.15 Quale cultura cooperativa per il XXI secolo, Stefano Zamagni (Università di Bologna)
ore 13.00 Termine dei lavori
Ultime Notizie

12 Aprile '25
Cristiana Zama
Prossima: più vicini a te
Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 prezzo la sala ARCI (sopra al bar Romea) in via Romea Sud 98 a Ravenna presenteremo il progetto PROSSIMA - Rete di Acquisti Sostenibili, il servizio di consegna spes...
Leggi tutto

26 Gennaio '25
Cristiana Zama
Torna l'Open Day a Stadera
Sabato 15 febbraio dalle ore 9:30 torna a Stadera l'Open Day, un'occasione conviviale in cui far conoscere sempre più la nostra cooperativa.
Sarà possibile scoprire i tanti prodotti proposti, comp...
Leggi tutto

25 Gennaio '25
Cristiana Zama
È tornato il 5x5
Stadera ha lanciato l'iniziativa promozionale 5x5 per raggiungere le persone che ancora non conoscono la cooperativa e l'ampia gamma di prodotti sfusi e locali.
Fino al 28 febbraio 2025, chi divent...
Leggi tutto