Cooperativa Stadera

Da Stadera trovi oltre 130 prodotti sfusi!

Ogni anno finiscono in mare circa otto milioni (8.000.000) di tonnellate di plastiche. In chilogrammi, OTTO MILIARDI.

L’impatto della plastica danneggia 135 specie animali marine mediterranee. La plastica inoltre non si decompone ma si frammenta in micro e nano plastiche, diventando una seria minaccia per il mondo vegetale e per gli esseri umani. Per questo la microplastica è stata dichiarata una delle 6 maggiori emergenze ambientali a livello mondiale.

In questa grande complessità, il nostro piccolo contributo personale può anche essere quello di acquistare prodotti sfusi, in negozi locali in cui si possono utilizzare i propri contenitori.

Il negozio cooperativo di Stadera, in via Cesari 73 è il riferimento ravennate per lo sfuso, con oltre 85 prodotti alimentari da acquistare “senza imballaggio”, tra pasta, riso cereali e legumi, ma anche frutta secca, caffè, mix per colazioni e aperitivi. A questi si aggiungono altri trenta prodotti “alla spina” per igiene, pulizia della casa e cura personale.

Grazie a moderni dispenser di prodotto, il cliente può decidere in autonomia la quantità che desidera acquistare e utilizzare sacchetti riutilizzabili in carta o stoffa oppure i propri contenitori casalinghi. Si riducono così in modo significativo le plastiche da imballaggio e l’impatto inquinante derivante dalla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti plastici.. Ne consegue una riduzione del prezzo dei prodotti perché non gravato dai costi di confezionamento.

 

Se scegli sfuso, Rispetti, Riduci, Riusi.
Non saranno le tre R cantate da Jack Johnson ma sono comunque virtuose.
Vuoi acquistare in modo etico e virtuoso anche tu?
Passa da Stadera, Via Cesari 73 Ravenna
o visita lo shop-online

La nostra Newsletter

Iscriviti adesso!

Per essere sempre informato, iscriviti alla nostra newsletter! Inserendo il tuo indirizzo email accetti di ricevere la newsletter periodica del nostro sito (leggi l’informativa completa).