13 Dicembre '23
Cristiana Zama
Comunità energetiche, una serata piena di energia
Il 23 novembre abbiamo tenuto un incontro serale dedicato alle Comunità Energetiche ospitando Sara Capuzzo, Presidente di E'-Nostra, e Emiliano Galanti, referente di Legacoop Romagna per le Comunità Energetiche.
Presenti oltre 30 persone, accolte nel nostro spazio-mercato cooperativo.
La serata si è concentrata su due argomenti principali di grande interesse per Stadera e i suoi soci.
Il primo è il tema della fornitura di energia sostenibile e prodotta localmente. A riguardo Sara Capuzzo ha presentato la cooperativa E'-Nostra che, forte dei suoi oltre 13.000 iscritti, produce e distribuisce energia pulita in maniera autonoma e sostiene la nascita e lo sviluppo di comunità energetiche in tutta Italia. Per chi non ha potuto assistere alla sua presentazione, che è stata molto interessante, è possibile scaricarla a questo link.
Importante sottolineare che il tema dell'energia è stato e resterà fondamentale nei prossimi anni sia per il tema dei prezzi, in continuo aumento, sia per la nuova prospettiva di costituire comunità energetiche tra consumatori e produttori.
Delle Comunità Energetiche Rinnovabili ci ha parlato Galanti che ha presentato i progetti di Legacoop Romagna e, in particolare, fornito maggiori dettagli rispetto ai due progetti che coinvolgono direttamente Stadera. Il primo, legato ad un bando regionale, vede Stadera e i suoi soci come potenziali consumatori di energia prodotta nella zona sud di Ravenna. Attualmente questo progetto è in fase di analisi di fattibilità e se questa dovesse rivelarsi positiva, si potrà passare alla fase di raccolta adesioni e costituzione della Comunità Energetica. Il secondo, legato ad una linea di finanziamento europea, prevede lo studio di una partnership pubblico-privata che dia poi vita ad una Comunità Energetica nella zona nord della città. Anche in questo caso Stadera potrà contribuire grazie alla sua larga base sociale e alla sua conoscenza delle pratiche di mobilitazione e attivazione della cittadinanza.
Punto focale di entrambe le presentazioni è stato il tema della normativa che, purtroppo, non è ancora definita e pertanto rappresenta un ostacolo alla costituzione di Comunità Energetiche realmente impattanti e con il coinvolgimento di un numero significativo di cittadini. Lo sblocco della normativa è previsto ad inizio 2024 per cui confidiamo per il meglio.
Nel frattempo il CdA di Stadera si è impegnato a studiare il passaggio della fornitura di energia elettrica dal Servizio Elettrico Nazionale a E'-Nostra per rafforzare la sostenibilità del nostro agire anche dal punto di vista delle utenze. Se la cooperativa siglerà il contratto di fornitura con E'-Nostra, anche tutti i soci e le socie potranno beneficiare di una tariffa kwh scontata.
Per chi avesse domande è possibile scrivere a info@staderacoop.it.
Ultime Notizie

12 Aprile '25
Cristiana Zama
Prossima: più vicini a te
Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 prezzo la sala ARCI (sopra al bar Romea) in via Romea Sud 98 a Ravenna presenteremo il progetto PROSSIMA - Rete di Acquisti Sostenibili, il servizio di consegna spes...
Leggi tutto

26 Gennaio '25
Cristiana Zama
Torna l'Open Day a Stadera
Sabato 15 febbraio dalle ore 9:30 torna a Stadera l'Open Day, un'occasione conviviale in cui far conoscere sempre più la nostra cooperativa.
Sarà possibile scoprire i tanti prodotti proposti, comp...
Leggi tutto

25 Gennaio '25
Cristiana Zama
È tornato il 5x5
Stadera ha lanciato l'iniziativa promozionale 5x5 per raggiungere le persone che ancora non conoscono la cooperativa e l'ampia gamma di prodotti sfusi e locali.
Fino al 28 febbraio 2025, chi divent...
Leggi tutto