CHIUDI

Contattaci tramite whatsapp al 3519098374 o invia un’email a centrale@staderacoop.it
Se non conosci Stadera, dai un’occhiata ai tantissimi prodotti sfusi, freschi e confezionati che propone il nostro negozio.
Il punto vendita è in via Cesari 73 a Ravenna. Hai diritto ad una spesa di prova, vieni a farci una visita! Se abiti fuori Ravenna chiedi se è disponibile un punto consegna nella tua zona!
Vorresti diventare il coordinatore di un gruppo di acquisto di prodotti Stadera, contattaci che abbiamo una proposta interessante per te!

Raviggiolo Boschetto a pezzo - Stadera

Raviggiolo Boschetto a pezzo

3,15

Nel 1998 inizia la storia del Caseificio Boschetto Vecchio, a Conselice nel cuore della ridente campagna Romagnola: da vent’anni producono formaggi e latticini con l’obiettivo costante di garantire il massimo gusto e la più alta qualità. L’attenzione particolare al territorio e alle sue materie prime, unite alle elevate pretese di produzione, rigorosamente artigianale, hanno fatto del Caseificio Boschetto Vecchio un produttore di formaggi di successo in tutto il territorio della Bassa Romagna. Il caseificio trasforma infatti solo il latte donato dalle nostre vacche, che si nutrono dei ricchi foraggi circostanti ed insilati che produciamo personalmente tramite l’uso di tecnologie di lotta integrata e biologica. Siamo una piccola azienda a ciclo chiuso, ed è per questo che i nostri formaggi sono inimitabili nelle loro infinite e genuine varietà di gusto.

Nel 1998 inizia la storia del Caseificio Boschetto Vecchio, a Conselice nel cuore della ridente campagna Romagnola: da vent’anni producono formaggi e latticini con l’obiettivo costante di garantire il massimo gusto e la più alta qualità. 

L’attenzione particolare al territorio e alle sue materie prime, unite alle elevate pretese di produzione, rigorosamente artigianale, hanno fatto del Caseificio Boschetto Vecchio un produttore di formaggi di successo in tutto il territorio della Bassa Romagna.

Il caseificio trasforma infatti solo il latte donato dalle loro vacche, che si nutrono dei ricchi foraggi circostanti ed insilati che l’azienda personalmente tramite l’uso di tecnologie di lotta integrata e biologica.