CHIUDI

Contattaci tramite whatsapp al 3519098374 o invia un’email a centrale@staderacoop.it
Se non conosci Stadera, dai un’occhiata ai tantissimi prodotti sfusi, freschi e confezionati che propone il nostro negozio.
Il punto vendita è in via Cesari 73 a Ravenna. Hai diritto ad una spesa di prova, vieni a farci una visita! Se abiti fuori Ravenna chiedi se è disponibile un punto consegna nella tua zona!
Vorresti diventare il coordinatore di un gruppo di acquisto di prodotti Stadera, contattaci che abbiamo una proposta interessante per te!

Passata di Pomodoro Siccagno Siciliano Bio 410g - Stadera

Passata di Pomodoro Siccagno Siciliano Bio 410g

2,65

La varietà di pomodoro utilizzata per questa deliziosa salsa passata de I Frutti del Sole è il “siccagno”, un pomodoro unico nel suo genere, perché coltivato solo sulle colline delle Madonie, in Sicilia, una zona tanto bella quanto povera d’acqua.

La parola “siccagno” in siciliano significa asciutto, arido, e questo pomodoro viene coltivato senza nessuna irrorazione da parte dell’agricoltore. L’unica forma di idratazione per questi terreni coltivati è rappresentata dalle sporadiche piogge estive o dalla rugiada che avvolge le piante al mattino.

Gli interventi degli agricoltori si limitano a fare in modo che la terra assorba meglio questa pochezza d’acqua. Il termine tecnico è “aridocoltura”, ma più che una tecnica si tratta di una necessità, di un lavoro eroico che i contadini siciliani hanno sempre fatto e sempre faranno.

I pomodori freschi selezionati vengono lavati e, in fase di lavaggio, viene effettuata una prima cernita meccanico-elettronica per scartare eventuali foglie, sassi, pomodori verdi, neri etc. Successivamente, il personale incaricato effettua una seconda cernita. A questo punto, i pomodori sani, maturi e di buona consistenza vengono triturati a crudo e in questa fase avviene anche la separazione delle bucce dalla polpa. La fase successiva prevede che il triturato di polpa di pomodoro venga ristretto. Infine, il prodotto così ottenuto viene imbottigliato e pastorizzato.

Questo tipo di tecnica arricchisce il pomodoro di vitamina A e vitamina C, di antiossidanti come il licopene, e abbassa il contenuto di calorie.

Le salse e le passate da pomodoro siccagno fino a oggi erano riservate soltanto a chi aspettava i camioncini che partivano da Valledolmo, in provincia di Palermo, per vendere i pomodori. Sono prelibatezze poco commercializzate prima d’ora. Con questa linea I Frutti del Sole offre il respiro più profondo della Sicilia, coltivato senza acqua ma con tanta dedizione.

Grazie alle caratteristiche uniche del pomodoro, questa passata risulta essere sorprendente sotto ogni profilo: bassa acidità, alto valore di residuo secco, una densità eccellente. Un condimento ricco e denso ideale per condire la pasta, i secondi, le salse e anche per delle sperimentazioni con i cocktail.

Il pomodoro siccagno è molto saporito, tanto che la passata può essere cucinata anche senza sale.